A conclusione del ciclo accademico, per gli studenti è previsto un periodo di stage.
La possibilità di ultimare il periodo di formazione facendo esperienza nei migliori ristoranti, hotel e laboratori di pasticceria d’Italia è un modo per testare sul campo tutto ciò che si è appreso durante le ore di pratica in Accademia e sperimentare il livello di preparazione al lavoro, nonché stringere contatti utili per il futuro.
Stage di qualità




Stage di qualità
L’ultimo passaggio prima di entrare nel mondo del lavoro

Tra i locali accreditati con la nostra Accademia
- Osteria Francescana*** – Massimo Bottura (Modena)
- Le Calandre*** – Alajmo (Rubano, PD)
- Piazza Duomo*** – Enrico Crippa (Alba)
- La Ciau del Tornavento* – Maurilio Garola (Treiso CN)
- Dolce Stil Novo di Alfredo Russo* (Reggia di Venaria, Venaria Reale, TO)
- All’Enoteca di Davide Palluda* (Canale, CN)
- Antica Corte Pallavicina* (Polesine Parmense, PR)
- La Credenza* e Casa Format* – Giovanni Grasso (San Maurizio Canavese, TO)
- Relais Locanda Sant’Uffizio** – Enrico Bartolini (Cioccaro Penango AT)
- Agriturismo Pometti (Trequanda, SI)
- Il Cavallo Scosso (Asti)
- Il Boscareto Resort (Serralunga d’Alba, CN)
- Hotel Engel Gourmet & Spa* (Nova Levante, Alto Adige)
- Four Seasons Hotel Firenze (Firenze)
- Bulgari Hotel Milano (Milano)
- Fabrizio Racca (Torino)
- Cioccolateria Pasticceria Zuccarello (Collegno, TO)
… e tanti altri in tutta Italia!
Competenze spendibili
Quello che serve per lavorare
L’obiettivo principale dei corsi è quello di dare ai nostri iscritti tutte le competenze tecnico-pratiche, immediatamente spendibili nel mondo del lavoro: a questo contribuiscono i laboratori attrezzati, i nostri docenti e l’organizzazione minuziosa dei corsi che si basano sull’apprendimento attraverso l’esperienza pratica, così da permettere agli allievi di acquisire la padronanza delle proprie capacità.